Categorie
Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.
Descrizione
Il Parco della Preistoria è un'avventura straordinaria nel tempo che riporta visitatori di tutte le età indietro di milioni di anni, quando giganteschi dinosauri dominavano la Terra. Questo parco tematico unico nel suo genere combina scienza, educazione e divertimento in un'esperienza immersiva che trasforma l'apprendimento in un'avventura emozionante attraverso le ere geologiche del nostro pianeta.
Il percorso si snoda attraverso un bosco secolare dove oltre 100 ricostruzioni di dinosauri a grandezza naturale, realizzate con tecnologie all'avanguardia e rigore scientifico, riportano in vita l'era mesozoica. Dal gigantesco Brachiosauro alto 15 metri al temibile Tyrannosaurus Rex, dalle agili Compsognathus ai corazzati Triceratopi, ogni ricostruzione è basata sulle più recenti scoperte paleontologiche e offre una rappresentazione accurata di come questi magnifici animali apparivano realmente.
Le installazioni interattive permettono di comprendere l'evoluzione della vita sulla Terra: pannelli touch screen forniscono informazioni dettagliate su ogni specie, simulatori mostrano come si muovevano i dinosauri, mentre postazioni di scavo paleontologico permettono ai bambini di sentirsi veri esploratori alla ricerca di fossili. Il Paleolab è un laboratorio interattivo dove i giovani paleontologi possono osservare veri fossili al microscopio, partecipare a calchi di impronte di dinosauro e assistere alla preparazione di reperti fossili.
Il museo paleontologico ospita una collezione impressionante di fossili originali, scheletri completi e ricostruzioni anatomiche che spiegano l'evoluzione dalle prime forme di vita acquatiche fino all'avvento dei mammiferi. Il cinema 4D offre un viaggio nel tempo mozzafiato, mentre il playground preistorico permette ai bambini di arrampicarsi su strutture a forma di dinosauro e di partecipare a cacce al tesoro tematiche.
Il parco organizza eventi speciali durante tutto l'anno: notti nel parco con cene preistoriche, laboratori di paleontologia per famiglie, incontri con esperti paleontologi e mostre temporanee che approfondiscono aspetti specifici della vita preistorica. Un'esperienza educativa completa che stimola la curiosità scientifica e l'amore per la natura.