Parco Pallavicino

Parco Pallavicino

Verbano-Cusio-Ossola, Piemonte
4.3/5

Categorie

Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.

Descrizione

Il Parco Pallavicino a Stresa è un giardino zoologico di charme unico in Europa, un'oasi di 18 ettari affacciata sul lago Maggiore che combina la bellezza paesaggistica dei giardini botanici storici con la conservazione di specie animali rare e protette. Creato nel 1952 dalla marchesa Luisa Pallavicino come giardino privato, questo parco è diventato nel tempo un centro di eccellenza per l'educazione ambientale e la tutela della biodiversità.

Gli animali, oltre 300 esemplari di 60 specie diverse, vivono in ampi spazi naturali progettati per rispettare le loro esigenze etologiche: dai maestosi daini che pascolano liberamente nei prati alle zebre che corrono nella savana ricostruita, dai lama delle Ande ai wallaby australiani che saltellano tra i cespugli. Il parco ospita anche specie rare come i lupi dell'Appennino, le lontre europee, i cervi del Padre David e numerose specie di uccelli esotici che nidificano negli stagni e nelle voliere.

I giardini botanici conservano essenze rare e piante secolari, creando scenografie naturali di straordinaria bellezza con vista privilegiata sulle Isole Borromee e sui monti circostanti. Il ristorante panoramico e le aree picnic permettono di trascorrere intere giornate immersi nella natura, mentre i percorsi didattici e i laboratori educativi sensibilizzano i visitatori sull'importanza della conservazione ambientale.

Il Parco Pallavicino rappresenta un perfetto equilibrio tra divertimento, educazione e rispetto per la natura.

Informazioni

Prezzo medio
€12
Coordinate
45.883300,
8.550000

Condividi