Categorie
Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.
Descrizione
Il Sacro Monte di Varese è un luogo di straordinaria bellezza spirituale e artistica, riconosciuto Patrimonio dell'Umanità UNESCO per il suo valore universale eccezionale. Questo percorso devozionale, che si snoda per 2 chilometri attraverso un bosco secolare, conduce attraverso 14 cappelle dedicate ai Misteri del Rosario fino al Santuario di Santa Maria del Monte.
Ogni cappella è un piccolo gioiello artistico che custodisce affreschi e statue di scuola lombarda dei secoli XVI-XVII, creando un museo diffuso di arte sacra immerso nella natura. Il percorso, lastricato in pietra e ombreggiato da faggi, castagni e tigli secolari, offre momenti di contemplazione e di pace in un ambiente di rara suggestione.
Il Santuario di Santa Maria del Monte, meta finale del pellegrinaggio, custodisce la venerata statua della Madonna Nera e offre panorami mozzafiato sulla pianura padana e sui laghi prealpini. Il borgo di Santa Maria del Monte, con le sue case del XV-XVI secolo, i portici medievali e gli antichi alberghi per pellegrini, conserva intatta l'atmosfera del passato.
Museo Baroffio e del Santuario espone preziose opere d'arte sacra e oggetti liturgici. Il Sacro Monte è anche un importante sito naturalistico, con sentieri botanici e percorsi di trekking che si irradiano verso il Campo dei Fiori e le valli circostanti.
Come arrivare
Indirizzo: Sacro Monte di Varese