
Categorie
Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.
Gallery Immagini (17)
Clicca su un'immagine per aprire la gallery a schermo intero
Descrizione
Varenna è universalmente riconosciuta come una delle perle più preziose del Lago di Como, un borgo romantico che incanta i visitatori con la sua bellezza senza tempo e l'atmosfera magica che si respira camminando tra i suoi vicoli fioriti e le sue terrazze panoramiche. Situata sulla sponda orientale del lago, questa cittadina di origine medievale conserva intatto il fascino di un tempo, quando le case dei pescatori si affacciavano direttamente sulle acque cristalline del Lario.
Il centro storico di Varenna è un labirinto di vicoli acciottolati, scalinate antiche e passaggi coperti che si intrecciano tra case colorate dai toni pastello, balconi fioriti e piccole piazze nascoste dove il tempo sembra essersi fermato. La famosa "Passeggiata dell'Amore" è un sentiero panoramico scavato nella roccia che collega il centro abitato al quartiere di Fiumelatte, offrendo viste mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti. Questo percorso romantico, illuminato di sera da luci soffuse, è diventato meta di pellegrini dell'amore da tutto il mondo.
Villa Monastero rappresenta uno dei gioielli architettonici e botanici più preziosi del Lago di Como. Questa dimora storica, nata dalla trasformazione di un antico convento cistercense, ospita oggi un museo di rilevanza internazionale e giardini botanici spettacolari che si estendono per oltre due chilometri lungo la riva del lago. I giardini terrazzati, creati nell'Ottocento, ospitano una collezione botanica straordinaria con piante esotiche e rare provenienti da tutto il mondo: palme, cedri del Libano, magnolie secolari, camelie e azalee che fioriscono in un tripudio di colori dalla primavera all'autunno.
La chiesa di San Giorgio, con la sua facciata romanica e il campanile che si staglia contro il cielo, conserva affreschi medievali di grande valore artistico e offre uno dei punti panoramici più suggestivi del borgo. Dall'antico cimitero che la circonda, la vista spazia su tutto il lago centrale e sui monti della Grigna che si riflettono nelle acque.
Il Castello di Vezio, raggiungibile attraverso un sentiero panoramico che si inerpica tra ulivi e cipressi, domina Varenna dall'alto dei suoi 600 anni di storia. Questa fortezza medievale, con la sua torre merlata e le mura possenti, ospita mostre d'arte, spettacoli di falconeria e offre una vista a 360 gradi che abbraccia tutto il lago e le Alpi. I giardini del castello sono un'oasi di pace dove crescono piante officinali e rose antiche.
Il borgo vive di turismo raffinato e di tradizioni autentiche: i ristoranti affacciati sul lago servono specialità di pesce di lago preparate secondo ricette tradizionali, le botteghe artigiane vendono prodotti locali di qualità, mentre i bar storici offrono aperitivi con vista mozzafiato. Gli eventi culturali si susseguono durante tutto l'anno: concerti di musica classica nei giardini di Villa Monastero, mostre d'arte nelle sale storiche, festival gastronomici e la famosa regata storica che ogni estate riporta in vita le tradizioni marinare del lago.
Varenna è anche un punto strategico per esplorare il Lago di Como: i battelli di linea collegano il borgo con tutte le principali località del lago, mentre i sentieri che partono dal paese conducono a borghi nascosti, cascate segrete e punti panoramici di rara bellezza. L'escursione al Fiumelatte, il fiume più corto d'Italia che scorre solo nei mesi primaverili, è un'esperienza unica che Leonardo da Vinci stesso studiò e descrisse nei suoi codici.
Come arrivare
Indirizzo: Via Venini, 132, 23829 Varenna LC