Orta San Giulio

Orta San Giulio

Novara, Piemonte
4.7/5

Categorie

Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.

Descrizione

Orta San Giulio è un borgo incantevole situato sulle rive del lago d'Orta, nel Piemonte, ed è considerato uno dei luoghi più romantici e pittoreschi d'Italia. Questo piccolo gioiello, con il suo fascino senza tempo, attrae visitatori da tutto il mondo, offrendo un'esperienza unica tra storia, arte e natura.

Il centro storico di Orta San Giulio è un labirinto di viuzze lastricate, palazzi signorili risalenti al XVI-XVIII secolo e caratteristiche logge che sembrano uscite da un presepe. Questo borgo, incastonato tra il lago e le montagne, è un vero e proprio scrigno di bellezze architettoniche e paesaggistiche. Passeggiare per le sue stradine significa immergersi in un'atmosfera magica, dove il tempo sembra essersi fermato.

La Piazza Motta è il cuore pulsante del borgo e si affaccia direttamente sulle acque del lago d'Orta. Qui si trovano caffè storici, ristoranti gourmet e botteghe artigiane, dove è possibile assaporare i prodotti tipici locali e acquistare souvenir unici. La piazza è un luogo di incontro e di vita sociale, dove i visitatori possono sedersi a sorseggiare un caffè o gustare un pasto mentre ammirano la vista mozzafiato sul lago.

Dal sagrato della chiesa parrocchiale di Orta San Giulio si gode di una vista spettacolare sull'Isola di San Giulio, un piccolo gioiello situato al centro del lago. L'isola, lunga appena 275 metri, è raggiungibile con pittoresche imbarcazioni a remi che partono dal borgo. Sull'isola si trova la Basilica di San Giulio, risalente all'XI secolo, con i suoi preziosi affreschi e un'atmosfera di pace e spiritualità. Accanto alla basilica sorge il Monastero Benedettino Mater Ecclesiae, dove vive una comunità di suore di clausura dedite alla preghiera e al lavoro.

Il Sacro Monte di Orta, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è un altro luogo di grande interesse artistico e spirituale. Questo percorso devozionale, immerso in un contesto naturalistico di rara bellezza, è composto da 20 cappelle dedicate alla vita di San Francesco d'Assisi. Ogni cappella contiene affreschi e statue di grande valore artistico, che raccontano episodi della vita del santo e offrono ai visitatori un'esperienza di riflessione e contemplazione.

La gastronomia locale di Orta San Giulio è un altro punto forte di questo borgo. I ristoranti e le trattorie del luogo offrono piatti a base di prodotti del lago e delle valli circostanti, come il risotto con il pesce persico, le trote e i formaggi locali. Questi piatti, accompagnati dai vini piemontesi, completano un'esperienza sensoriale indimenticabile, dove i sapori e i profumi della tradizione si fondono con la bellezza del paesaggio.

Orta San Giulio è un luogo dove storia, arte e natura si incontrano per creare un'atmosfera unica e suggestiva. Questo borgo, con il suo fascino senza tempo e la sua bellezza mozzafiato, è una meta imperdibile per chiunque desideri scoprire le meraviglie del Piemonte e vivere un'esperienza indimenticabile tra lago e montagne.

Come arrivare

Indirizzo: Orta San Giulio

Posizione sulla mappa

Informazioni

Prezzo medio
Gratis
Coordinate
45.783300,
8.416700

Condividi