Categorie
Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.
Descrizione
Il Castello di Malpaga è una delle fortezze medievali più affascinanti e meglio conservate della Lombardia, situato nella pianura bergamasca tra Cavernago e Calcio. Questo imponente maniero del XV secolo, voluto dal condottiero Bartolomeo Colleoni, rappresenta un esempio straordinario di architettura militare rinascimentale trasformata in elegante dimora signorile.
Il castello, circondato da un fossato e caratterizzato da torri cilindriche e mura merlate, custodisce al suo interno un tesoro artistico unico: i magnifici affreschi del Romanino che decorano le sale del piano nobile, raffiguranti scene di vita cortese, cacce e banchetti con un realismo e una vivacità cromatica straordinari.
La Sala delle Udienze, il Salone d'Onore e la Camera da Letto del Colleoni offrono un viaggio affascinante nella vita quotidiana della nobiltà rinascimentale. Il cortile d'onore, con i suoi loggiati eleganti e i pozzi decorati, crea un'atmosfera di raffinata armonia architettonica.
Il castello ospita eventi culturali, concerti di musica classica e rievocazioni storiche che riportano in vita l'atmosfera del Rinascimento. Le visite guidate permettono di scoprire la storia del condottiero Colleoni e dei suoi successori, mentre i laboratori didattici avvicinano i più giovani alla storia medievale attraverso attività interattive e coinvolgenti.