dest_1750776837_3594

Navigli

Milano, Lombardia
4.9/5

Categorie

Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.

Gallery Immagini (15)

Clicca su un'immagine per aprire la gallery a schermo intero

Descrizione

I Navigli di Milano rappresentano uno dei quartieri più affascinanti e vivaci della città, un sistema di canali artificiali che racconta una storia millenaria di ingegneria idraulica, commercio e innovazione urbana. Questo intricato sistema di vie d'acqua, progettato a partire dal XII secolo e perfezionato nel corso dei secoli con il contributo di geni come Leonardo da Vinci, ha reso Milano una città portuale unica, collegata ai grandi laghi lombardi e, attraverso di essi, al mare Adriatico.

I Navigli hanno giocato un ruolo cruciale nello sviluppo economico e sociale di Milano, fungendo da vie di trasporto per merci e persone e contribuendo alla crescita della città come centro commerciale e culturale. Oggi, il Naviglio Grande e il Naviglio Pavese costituiscono il cuore pulsante della movida milanese, un susseguirsi di ristoranti, bar, locali notturni, gallerie d'arte e botteghe artigiane che animano le sponde con un'atmosfera unica al mondo.

Le alzaie, antichi sentieri utilizzati per il traino delle barche, sono diventate romantiche passeggiate costeggiate da palazzi storici, case di ringhiera e architetture industriali riconvertite in loft e spazi culturali. Questi percorsi offrono ai visitatori l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura di Milano, scoprendo angoli nascosti e scorci pittoreschi che raccontano la trasformazione della città nel corso dei secoli.

Durante il giorno, i Navigli offrono un'esperienza rilassante con i mercatini dell'antiquariato, le librerie indipendenti e i caffè all'aperto, dove è possibile gustare un caffè o un aperitivo mentre si ammira il paesaggio urbano. La sera, invece, i Navigli si trasformano in uno dei centri della vita notturna più frequentati d'Europa, con locali che offrono musica dal vivo, eventi culturali e una vivace atmosfera sociale.

Il Naviglio Grande, lungo 50 chilometri da Milano a Tornavento, conserva ancora le conche vinciane, un sistema di chiuse progettato da Leonardo da Vinci che permetteva la navigazione superando i dislivelli. Questo canale è un vero e proprio viaggio nella storia dell'ingegneria idraulica, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire come l'uomo abbia saputo sfruttare l'acqua per il trasporto e il commercio. Il Naviglio Pavese, invece, collega la città a Pavia attraverso paesaggi rurali di straordinaria bellezza, offrendo un'esperienza di navigazione unica tra natura e cultura.

La Darsena, l'antico porto di Milano completamente ristrutturato per Expo 2015, è oggi un parco urbano dove si svolgono eventi culturali, concerti e manifestazioni che richiamano milanesi e turisti. Questo spazio, un tempo cuore pulsante del commercio fluviale, è stato trasformato in un luogo di incontro e di vita sociale, dove è possibile partecipare a eventi e attività che celebrano la cultura e la creatività.

I Navigli sono anche il punto di partenza per escursioni in bicicletta lungo le alzaie che attraversano la campagna lombarda, alla scoperta di abbazie, ville storiche e tradizioni gastronomiche locali. Questi percorsi offrono ai visitatori l'opportunità di esplorare la bellezza della campagna lombarda, scoprendo tesori nascosti e assaporando i prodotti tipici della tradizione locale.

La recente valorizzazione del quartiere ha portato all'apertura di ristoranti stellati, concept store di design e spazi espositivi che hanno fatto dei Navigli un laboratorio di tendenze e lifestyle contemporaneo. Questi nuovi spazi, insieme ai locali storici e alle botteghe artigiane, creano un mix unico di tradizione e innovazione, rendendo i Navigli un luogo dove il passato e il presente si fondono in un'armonia perfetta.

In sintesi, i Navigli di Milano sono un luogo dove storia, cultura e vita sociale si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile. Questo quartiere, con i suoi canali, i suoi locali e i suoi eventi, è un vero e proprio simbolo della città, un luogo dove è possibile vivere appieno la magia e il fascino di Milano.

Come arrivare

Indirizzo: Naviglio Grande, Milano MI

Posizione sulla mappa

Informazioni

Prezzo medio
Gratis
Orari
Bar e ristoranti aperti generalmente dalle 18:00 alle 2:00
Coordinate
45.448410,
9.169691

Condividi