
Categorie
Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.
Gallery Immagini (16)
Clicca su un'immagine per aprire la gallery a schermo intero
Descrizione
Villa Necchi Campiglio è un capolavoro dell'architettura razionalista milanese, una dimora di straordinaria eleganza progettata da Piero Portaluppi negli anni Trenta per la famiglia Necchi Campiglio, industriali del settore tessile.
Situata nel cuore del quadrilatero della moda, questa villa rappresenta un esempio perfetto di come il design moderno possa coniugarsi con il lusso e la raffinatezza, diventando set del celebre film "Io sono l'amore" di Luca Guadagnino.
L'edificio, donato al FAI - Fondo Ambiente Italiano nel 2008, conserva intatti gli arredi originali, le opere d'arte e l'atmosfera di una dimora borghese degli anni del boom economico.
Gli interni, progettati nei minimi dettagli da Portaluppi in collaborazione con i migliori artigiani dell'epoca, presentano soluzioni innovative per l'epoca: dall'impianto di aria condizionata alle cucine ultramoderne, dal campo da tennis al solarium, dalla piscina coperta riscaldata ai bagni rivestiti in marmi pregiati.
Le sale di rappresentanza, con i loro mobili firmati dai maestri del design italiano come Ponti e Buzzi, ospitano una prestigiosa collezione d'arte che include opere di Martini, de Chirico, Severini e Sironi.
Il giardino, oasi verde nel centro di Milano, presenta aiuole geometriche, alberi secolari e angoli romantici che creano un perfetto equilibrio tra architettura e natura.
Villa Necchi Campiglio organizza mostre, eventi culturali e visite guidate che permettono di scoprire questo gioiello dell'architettura moderna milanese.
Come arrivare
Indirizzo: Via Mozart, 14, 20122 Milano MI