
Categorie
Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.
Gallery Immagini (2)
Clicca su un'immagine per aprire la gallery a schermo intero
Descrizione
L'Arco della Pace di Milano è uno dei monumenti più simbolici e fotografati della città, un'imponente opera neoclassica che segna l'ingresso monumentale al Parco Sempione e rappresenta un capolavoro dell'architettura celebrativa ottocentesca. Progettato da Luigi Cagnola e completato nel 1838, questo arco trionfale alto 25 metri fu inizialmente dedicato alle vittorie napoleoniche ma successivamente riconvertito per celebrare la pace europea del 1815.
La struttura, rivestita in marmo di Crevola e granito di Baveno, presenta un'architettura maestosa con tre fornici e un ricco apparato decorativo che comprende bassorilievi, statue e iscrizioni celebrative. La Sestiga della Pace che corona l'arco, opera di Abbondio Sangiorgio, rappresenta la Pace che guida sei cavalli ed è diventata uno dei simboli iconici di Milano.
L'Arco si affaccia sul Corso Sempione, uno dei viali più eleganti della città, e costituisce la quinta scenografica del Castello Sforzesco visto dal Parco Sempione. Di sera, l'illuminazione artistica esalta la bellezza architettonica del monumento creando suggestioni particolarmente romantiche.
L'area circostante ospita eventi culturali, mercatini dell'antiquariato e manifestazioni che mantengono vivo questo angolo storico di Milano. L'Arco della Pace rappresenta un punto di riferimento fondamentale nella topografia cittadina e un esempio straordinario di come l'architettura monumentale possa valorizzare il tessuto urbano.
Come arrivare
Indirizzo: Piazza Sempione, 20154 Milano MI