
Categorie
Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.
Gallery Immagini (9)
Clicca su un'immagine per aprire la gallery a schermo intero
Descrizione
Stresa, universalmente riconosciuta come la "Regina del Lago Maggiore", rappresenta l'apogeo dell'eleganza turistica internazionale e dell'ospitalità di lusso che ha reso famosi i laghi italiani in tutto il mondo. Questa perla del Piemonte, adagiata in una posizione privilegiata sulla sponda occidentale del Verbano e circondata dalle maestose Alpi, incarna perfettamente l'ideale romantico del Grand Tour ottocentesco e continua ancora oggi ad attrarre visitatori illustri, artisti e amanti della bellezza da ogni angolo del globo.
Il lungolago di Stresa è un'opera d'arte vivente: una passeggiata elegante ornata da giardini fioriti, palme secolari e platani ombrosi che si affaccia direttamente sulle acque cristalline del lago e offre viste mozzafiato sulle Isole Borromee e sui monti circostanti. I grand hotel storici che si susseguono lungo la riva - il Des Iles Borromées, il Villa & Palazzo Aminta, il Regina Palace - sono veri e propri monumenti dell'architettura turistica di fine Ottocento, con le loro facciate belle époque, le terrazze panoramiche e i giardini curatissimi che scendono fino all'acqua.
Le Isole Borromee, gioielli del lago raggiungibili in pochi minuti di navigazione da Stresa, rappresentano uno dei complessi artistici e paesaggistici più straordinari d'Europa. L'Isola Bella, con il suo palazzo barocco e i giardini terrazzati che sembrano galleggiare sull'acqua, è un trionfo dell'arte paesaggistica italiana: dieci terrazze digradanti verso il lago ospitano una collezione botanica straordinaria con piante esotiche, statue antiche, fontane monumentali e belvedere panoramici di rara bellezza. L'Isola Madre, la più grande dell'arcipelago, è un giardino botanico naturale dove crescono in libertà piante subtropicali, camelie centenarie, azalee giganti e dove pavoni multicolori passeggiano tra i vialetti ombreggiati.
Il centro storico di Stresa conserva il fascino di una cittadina lacustre tradizionale: piazze raccolte ornate da caffè storici, botteghe artigiane che vendono prodotti locali di qualità, ristoranti gourmet che propongono la cucina del lago reinterpretata con creatività moderna. Via Roma e Corso Italia sono il cuore commerciale e sociale della città, dove eleganti boutiques si alternano a negozi storici che vendono specialità gastronomiche, tessuti pregiati e oggetti d'artigianato locale.
La funicolare del Mottarone, in funzione dal 1963, trasporta i visitatori in un viaggio panoramico mozzafiato dalla riva del lago fino alla vetta a 1.491 metri di altitudine. Durante la salita si attraversano diversi ambienti naturali e si godono panorami sempre più ampi sui laghi e sulle Alpi. La vetta del Mottarone, conosciuta come il "Balcone del Piemonte", offre una vista a 360 gradi che abbraccia sette laghi (Maggiore, Orta, Mergozzo, Varese, Comabbio, Monate e Biandronno) e la catena alpina dal Monte Rosa al Monte Bianco.
L'offerta ricettiva di Stresa spazia dai palace hotel di lusso che hanno ospitato teste coronate, scrittori famosi e star internazionali, fino a boutique hotel di charme e bed & breakfast eleganti ricavati in palazzi storici. Molte di queste strutture dispongono di spa di alto livello, ristoranti stellati e servizi esclusivi come maggiordomo personale, chef privato e trasferimenti in elicottero.
La tradizione congressuale di Stresa è di lunga data: il Palazzo dei Congressi, situato in posizione panoramica con vista lago, ospita eventi internazionali, conferenze di alto livello e festival culturali. Durante tutto l'anno si susseguono manifestazioni di richiamo mondiale: il Festival Musicale delle Settimane Musicali che porta i più grandi interpreti della musica classica internazionale, mostre d'arte nelle ville storiche, regata storica con imbarcazioni d'epoca e il prestigioso Concorso d'Eleganza per auto storiche.
Le attività outdoor che si possono praticare a Stresa e nei suoi dintorni sono numerose: golf nei campi panoramici delle colline circostanti, tennis nei circoli esclusivi, sport nautici sul lago con scuole di vela e windsurf, escursioni sui sentieri del Mottarone per mountain bike e trekking, e terme naturali nelle vicine Baveno e Premeno per trattamenti benessere con acque curative.
Come arrivare
Indirizzo: Stresa