Categorie
Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.
Descrizione
Casa Museo Boschi Di Stefano è un tesoro nascosto di Milano, un appartamento-museo che conserva intatta l'atmosfera della borghesia milanese del Novecento attraverso una delle più importanti collezioni private d'arte italiana del XX secolo. Situata in via Giorgio Jan, nel cuore del quartiere di Porta Venezia, questa dimora storica fu abitata dai coniugi Antonio Boschi e Marieda Di Stefano, appassionati collezionisti che dal 1909 al 1968 raccolsero oltre 300 opere d'arte.
L'appartamento, rimasto immutato nel tempo, offre un viaggio affascinante attraverso i movimenti artistici del Novecento italiano: dal Divisionismo di Previati e Segantini al Futurismo di Balla e Severini, dalla Metafisica di de Chirico al Realismo di Guttuso.
Ogni stanza racconta una storia diversa: il salotto con i dipinti di Sironi e Marussig, la camera da letto con le opere di Morandi, lo studio con la biblioteca d'arte e i preziosi disegni. L'allestimento rispetta fedelmente l'organizzazione originale voluta dai proprietari, creando un dialogo straordinario tra arte e vita quotidiana.
Le visite guidate permettono di scoprire aneddoti e curiosità su artisti e opere, mentre le attività didattiche avvicinano il pubblico più giovane all'arte del Novecento in un contesto domestico e familiare unico nel panorama museale milanese.