Categorie
Clicca su una categoria per trovare destinazioni simili. I numeri mostrano quante destinazioni appartengono a ciascuna categoria.
Descrizione
Villa Olmo è una delle dimore neoclassiche più maestose e significative del lago di Como, un capolavoro architettonico che domina la città di Como con la sua eleganza settecentesca e i suoi giardini monumentali. Costruita tra il 1797 e il 1812 su progetto di Simone Cantoni per la famiglia Odescalchi, questa villa rappresenta l'apogeo del gusto neoclassico lombardo e ha ospitato nei secoli personalità illustri come Napoleone Bonaparte, l'imperatore Francesco I d'Austria e Giuseppe Garibaldi.
L'edificio, caratterizzato da una facciata imponente con pronao dorico e scalinata monumentale, conserva interni di straordinaria bellezza con saloni affrescati, stucchi dorati e arredi d'epoca che testimoniano il fasto della nobiltà ottocentesca. La Sala da Ballo, il Salone d'Onore e le sale di rappresentanza offrono scenografie perfette per eventi di grande prestigio.
Il parco di Villa Olmo si estende per 12 ettari tra il lago e le colline di Como: giardini all'italiana con parterre geometrici, viali alberati, fontane e un teatro di verzura creano scenografie di rara bellezza paesaggistica. Il parco ospita anche il Tempio voltiano, dedicato al grande fisico comasco Alessandro Volta.
Villa Olmo è oggi sede di importanti mostre d'arte contemporanea e di eventi culturali di livello internazionale, mantenendo viva la sua vocazione di centro culturale della città di Como.
Come arrivare
Indirizzo: Villa Olmo, Como